π day - 14 marzo
Nella secolare storia dei numeri, la scoperta di uno in particolare ha cambiato il modo di concepire molti processi matematici ed è diventato il più importante della nostra esistenza quotidiana, si tratta del numero:
3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 41971 69399 3751…
Non sono numeri battuti a caso sulla tastiera, ma le prime 100 cifre di π, propriamente detto Pi greco.
Questo numero è talmente importante, che si è deciso di dedicargli una giornata. La giornata del Pi Greco si celebra ogni anno il 14 marzo perché nel sistema anglosassone la data si scrive 03/14, come le prime tre cifre del Pi Greco. La festa è nata nel 1988 grazie al fisico statunitense Larry Shaw che organizzò i primi festeggiamenti al museo di scienze Exploratorium di San Francisco.
Piccola curiosità: la data coincide anche con il compleanno del famoso matematico Albert Einstein.
Nell'evento organizzato quest'anno gli alunni della scuola secondaria hanno disegnato sul lungomare di Tortoreto un serpentone di 568 cifre decimali del numero tanto caro ad Archimede, per uno sviluppo di 140 metri di lunghezza, polverizzando il record di 250 decimali stabilito in occasione dell'analoga manifestazione del 2023.
Puoi vedere il video della pazzesca performance sulla nostra pagina facebook.
Un lavoro pazzesco ! Purtroppo le cifre decimali del pi-greco sono infinite !!!
π day






